Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

You are here

MusicZone – Sanremo 2024

74° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Sanremo 2023

ISCRIVITI A MUSICZONE


Il settantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 6 all’10 febbraio 2024 con la conduzione, per il quinto anno consecutivo, di Amadeus, il quale è anche il direttore artistico.

Quest’anno hanno partecipato 30 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un’unica sezione. Come avviene per regolamento dal 2015, il vincitore del Festival rappresenterà, salvo rinuncia, l’Italia all’Eurovision Song Contest che, quest’anno, si terrà a Liverpool.

Nella splendida cornice di Sanremo si sono visti tanti artisti del nuovo panorama musicale molto amati dai giovani ma anche tanti big attesi dai fans da molti anni. Non sono mancati i colpi di scena a suon di dati share sempre più alti. ll maggior picco di ascolto della finale di Sanremo 2024 in termini di telespettatori è stato raggiunto alle 22.39, con 18.259.000 spettatori, quando sul palco c’erano Fiorello e Roberto Bolle.

ISCRIVITI A MUSICZONE


Mettendo d’accordo tutte le giurie quest’anno Angelina Mango, figlia d’arte, vince la 74esima edizione del Festival di Sanremo.

Ecco la classifica finale:
1° Angelina Mango
2° Geolier
3° Annalisa
4° Ghali
5° Irama

Non resta che tuffarsi nella musica della compilation e riascoltare tutte le canzoni dei partecipanti per rivivere i momenti speciali che Sanremo riesce sempre a regalare.

Vieni a prendere il tuo o i tuoi dischi preferiti del 74° festival della Canzone Italiana conosciuta in tutto il mondo. Ti aspettiamo

LA COMPILATION UFFICIALE DEL 74° FESTIVAL DI SANREMO CONTENENTE I 30 BRANI IN GARA.

Lista Brani

Disco 1
01. “Fino a Qui” – Alessandra Amoroso
02. “Tu no” – Irama
03. “Ti muovi” – Diodato
04. “Pazzo di te” – Renga Nek
05. “Sinceramente” – Annalisa
06. “Mariposa” – Fiorella Mannoia
07. “APNEA” – Emma
08. “La rabbia non ti basta” – BigMama
09. “Casa mia” – Ghali
10. “Capolavoro” – Il Volo
11. “Ricominciamo tutto” – Negramaro
12. “Tutto qui” – Gazzelle
13. “Onda Alta” – Dargen D’Amico
14. “Pazza” – Loredana Berté
15. “Vai!” – Alfa
Disco 2
01. “I p’ me, tu p’ te” – Geolier
02. “Autodistruttivo” – La Sad
03. “La noia” – Angelina Mango
04. “TUTA GOLD” – Mahmood
05. “SPETTACOLARE” – Maninni
06. “Ma non tutta la vita” – Ricchi E Poveri
07. “Fragili” – Il Tre
08. “Finiscimi” – sangiovanni
09. “Due altalene” – Mr.Rain
10. “Un ragazzo una ragazza” – The Kolors
11. “Il cielo non ci vuole” – Fred De Palma
12. “Click Boom!” – Rose Villain
13. “Diamanti grezzi” – CLARA
14. “L’amore in bocca” – SANTI FRANCESI
15. “GOVERNO PUNK” – bnkr44