Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

You are here

MusicZone – Sanremo 2023

73° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Sanremo 2023

ISCRIVITI A MUSICZONE


Il settantatreesimo Festival di Sanremo si svolge al Teatro Ariston di Sanremo dal 7 all’11 febbraio 2023 con la conduzione, per il quarto anno consecutivo, di Amadeus, il quale è anche il direttore artistico.

Quest’anno vi partecipano 28 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un’unica sezione: 22 sono artisti di chiara fama, cui si aggiungono i primi sei classificati di Sanremo Giovani 2022. Questi ultimi presentano un brano inedito diverso da quello con il quale hanno vinto la suddetta competizione. Come avviene per regolamento dal 2015, il vincitore del Festival rappresenterà, salvo rinuncia, l’Italia all’Eurovision Song Contest che, quest’anno, si terrà a Liverpool.

Nella splendida cornice di Sanremo quest’anno arrivano tanti artisti del nuovo panorama musicale molto amati dai giovani ma anche tanti big attesi dai fans da molti anni. Non mancheranno i colpi di scena a suon di dati shere sempre più alti.

Noi abbiamo già fatto la nostra classifica personale…e voi? Chi seguirete con maggior affetto e stima?

Disco: 1
1 Elodie – Due
2 Ultimo – Alba
3 Colapesce & Dimartino – Splash
4 Lazza – Cenere
5 Tananai – Tango
6 Coma_Cose – L’addio
7 Olly – Polvere
8 Ariete – Mare Di Guai
9 Leo Gassmann – Terzo Cuore
10 Colla Zio – Non Mi Va
11 Lda – Se Poi Domani
12 Articolo 31 – Un Bel Viaggio
13 Levante – Vivo
14 Sethu – Cause Perse
Disco: 2
1 Madame – Il Bene Nel Male
2 Cugini Di Campagna – Lettera 22
3 Marco Mengoni – Due Vite
4 Giorgia – Parole Dette Male
5 Moda – Lasciami
6 Gianmaria – Mostro
7 Gianluca Grignani – Quando Ti Manca Il Fiato
8 Mara Sattei – Duemilaminuti
9 Anna Oxa – Sali
10 Will – Stupido
11 Rosa Chemical – Made in Italy
12 Paola & Chiara – Furore
13 Mr. Rain – Supereroi
14 Shari – Egoista

ISCRIVITI A MUSICZONE


Top