
HEY! MR.BACHARACH
“HEY! MR. BACHARACH, non sai quante volte ho cantato le tue melodie e le parole di Hal David sotto la doccia e non solo, come penso tanti di noi abbiano fatto. Loro sicuramente sono stati una delle coppie di autori più celebri nella storia della musica popolare, e Bacharach uno dei più influenti compositori di tutti i tempi. Mi sono chiesto tante volte come si potessero rivisitare queste loro canzoni cosi popolari, rendendole moderne e attuali, ma al tempo stesso donando loro un abito tutto nuovo. Sicuramente non è stato un compito facile, anzi direi che è una vera e propria sfida per qualsiasi cantante e musicista quella di interpretare queste canzoni che, ad un primo ascolto appaiono semplici, ma in realtà sono piene di colore e di armonie inusuali con salti melodici che le rendono speciali, diverse e senza tempo. Ci vuole tanto rispetto e riverenza verso gli autori e artisti che hanno portato questi brani al successo, con la speranza di portare un po’ di originalità a questi evergreen”
Nick rende omaggio ad uno dei compositori più influenti ed amati di tutti i tempi.
Una magnifica impresa musicale quella di unire il Pop raffinato di Bacharach con lo Swing della sua The Nightfly Orchestra composta da bravissimi musicisti che nel 2023 celebrerà 20 anni di storia. Arrangiato dall’ottimo sassofonista e arrangiatore, il maestro Gabriele Comeglio, il disco vede la partecipazione di una nuova voce femminile carica di swing che si unisce alla storica orchestra con un timbro pop soul e molto radiofonico: la giovane cantante italo scozzese Maggie Charlton.
Come immagine di copertina abbiamo orgogliosamente scelto una foto scattata dalla nostra Agnese proprio a RadioMontecarlo, in occasione del concerto di Natale 2022. Tamara Donà e Nick The Nightfly hanno condotto questa indimenticabile serata musicale, a cui ha preso parte lo straordinario Italian Gospel Choir (il coro nazionale, guidato dal presidente Francesco Zarbano e dal direttore Alessandro Pozzetto, che rappresenta l’Italia nella musica gospel e che ha ricevuto ben 2 Medaglie di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica). L’Italian Gospel Choir ha interpretato meravigliosi brani, tra cui “Joy To The World” e un medley di classici del Natale. Nick, Tamara e il coro tutto hanno poi eseguito “That’s What Friends Are For”, il brano scritto nel 1982 da Burt Bacharach e Carole Bayer Sager
Lista Brani
1 Arthur’s theme
2 Close to you
3 I say a little prayer
4 Still in love
5 I’ll never fall in love again (tre bestthat you can do)
6 This guy’s in love with you
7 Walk on by
8 What’the world needs now is love